India: prove per la prima retrospettiva di cinematografia della Shoah

La cinematografia della Shoah e gli studi sul rapporto tra cinema e Shoah stanno per conoscere una nuova frontiera. Sta infatti per essere organizzata in India la prima rassegna in assoluto di fiction e documentari sulla Shoah nella storia dell’ India. E’ un evento molto importante, perché si tratterà della prima rassegna cinematografica sulla Shoah nel sud dell’Asia, in una zona che conta un’ altissima densità di popolazione di religione e cultura islamica, nonché di integralismo nazionalista e di negazionismo della Shoah. La retrospettiva è prevista per settembre 2009, ed è con grande onore che vi comunico la notizia di essere stato invitato dall’Italia per dare una consulenza per questo importante evento.
La retrospettiva vuole sensibilizzare l’ opinione pubblica indiana sulla storia della Shoah e sulla lotta contro ogni forma contemporanea di odio antisemita e razzista. L’iniziativa è diretta dal dottor Navras Jaat Aaffredi dell’Università di Uttar Pradesh, in India, e da altre istituzioni indiane:
University of Lucknow: http://www.lkouniv.ac.in - http://www.lkouniv.ac.in
Ambedkar Central University: http://www.bbauindia.org - http://www.bbauindia.org
Amity University: http://www.amity.edu - http://www.amity.edu
Integral University: http://www.integraluniversity.ac.in - http://www.integraluniversity.ac.in
Bhatkhande Music University: http://www.bsvidyapith.org/index.htm - http://www.bsvidyapith.org/index.htm
Maulana Azad Urdu University: http://www.manuu.ac.in/regionalcenter.html - http://www.manuu.ac.in/regionalcenter.html
Ram Manohar Lohia Law University: http://www.rmlnlu.ac.in - http://www.rmlnlu.ac.in
Attualmente sono in programma 4 primi documentary per la rassegna:
Outcast: Jewish Persecution in Nazi Germany 1933-1938
Outcast: Jewish Persecution in Nazi Germany 1933-1938
She Was there and She Told Me: The Story of Hannah Bar Yesha
May Your Memory Be Love: The Story of Ovadia Baruch
Sugihara: Conspiracy of Kindness
Come collaboratore della rassegna dall’Italia sto lavorando e prendendo i contatti per far in modo che
le principali organizzazioni, associazioni e fondazioni italiane che si occupano di Shoah diano il loro patrocinio. Sarà poi un mio onore presentare all’interno della rassegna documenti o film focalizzati sulla Shoah in Italia e le Leggi razziali del 1938 .
L’iniziativa, nominata “The first ever Holocaust film retrospective in south Asia” , è presente anche in facebook.com
Gli interessati a saperne di più su questo importante avvenimento, o voglia darci una mano, non esiti a contattarmi tramite Cinemecum!
Ringrazio ancora una volta i miei lettori, perché senza di voi e lo spazio concessomi su Cinemecum non avrei raggiunto questo importante passo in avanti!