Indietro Avanti

Far rinascere la speranza in Africa con il cinema. Questo l’ambizioso progetto di Cine Yagoua:. “portare la scatola magica che accende la speranza in una cittadina al Nord del Cameroun,...

Leggi di più

Domenica 21 Gennaio 2018 ore 17.00 il CineClub Montiferru presenta il Teatro del Seminario, Via Vittorio Emanuele Cuglieri Comune di Cuglieri. Inside Out è la storia di una bambina, Riley...

Leggi di più

Tutto pronto per la seconda edizione del Premio Centottanta, il concorso a premi riservato a film-maker esordienti del territorio sardo. La partecipazione è gratuita e i termini delle domande sono...

Leggi di più

Ancora un mese per presentare i progetti cinematografici al concorso KENZEBOGHES 2017, organizzato dall’associazione Babel in collaborazione con Ejatv, Areavisuale Film e La Società Umanitaria –Cineteca Sarda di Cagliari. La...

Leggi di più

Ricca giornata di appuntamenti, sabato 10 dicembre, all’interno della decima edizione di Creuza de Mà. Si inizia alle 16, al MiniMax del teatro Massimo di Cagliari, con La musica per il...

Leggi di più

Si svolgerà dal 9 al 12 dicembre 2016 nella sala Primo Longobardo, sull’isola de La Maddalena il “secondo atto” del festival La valigia dell’attore, manifestazione intitolata a Gian Maria Volonté.Dopo...

Leggi di più

Ouverture nel segno di Pinuccio Sciola per la XII edizione di Passaggi d'Autore - Intrecci Mediterranei in programma dal 6 all'11 dicembre tra la Sala Consiliare del Comune e il...

Leggi di più

L’accabadora, film di Enrico Pau con Donatella Finocchiaro, Barry Ward, Sara Serraiocco, Carolina Crescentini, è stato selezionato alla XXII edizione del Medfilm Festival nel concorso ufficiale. Il film sarà proiettato...

Leggi di più

Tutti i vincitori dell'ottava edizione della kermesse che guarda il mondo dal sud Sardegna. di C.P. Si conclude l’ottava edizione del Carbonia Film Festival. Soddisfazione da parte degli organizzatori del concorso...

Leggi di più

Si terranno venerdì 23 e sabato 24 settembre, a San Sperate (CA) le anteprime del Cagliari Film Festival.Il 23, in piazza San Giovanni, è in programma la proiezione di Il...

Leggi di più

Percorso

La passione di Columbu: il segno di Su Re

Il regista nuorese torna al suo primo amore: la pittura. A Milano i disegni preparatori del suo film - Guarda le immagini

I disegni di Su Re"Giovanni Columbu: appunti e disegni preparatori per Su Re" è il nome della mostra inaugurata dal regista nuorese all'Auditorium di San Fedele, Milano. A essere esposti sono una serie di "appunti visivi" realizzati ad acrilico, in bianco e nero. Un'occasione per Columbu di avvicinarsi alla pittura, sua prima passione, e approfondire alcuni temi del Vangelo. 

 

  

Da sinistra verso destra:

"E tornato li trovò addormentati, perché i loro occhi si erano appesantiti" Mt (26,43)

"Se qualcuno vuole venire dietro di me, rinneghi se stesso e prenda la sua croce ogni giorno". Lc (9,23)

"E il branco si precipitò giù dal dirupo nel mare, circa duemila, e affogavano". Mc (5,13)

"lo condussero via per crocifiggerlo" MT 27,31

"E chi non porta la sua croce non viene dietro a me". Lc (14,27)

Via Crucis (ovunque)

"E lo portano al luogo del Golgota, che tradotto significa luogo del Cranio" (MC 15,22)

La croce interiore

"I demòni, usciti da quell'uomo, entrarono nei porci". Lc (8,33)

"Legione è il mio nome, poiché siamo in molti" Mc (5,9)

"Ora c'erano là molte donne, che osservavano da lontano" MT 23,55

1 aprile 2015

Powered by CoalaWeb

Accesso utenti e associazioni