Mereu Salvatore

Il secondo lavoro è "Miguel" (Clermont Ferrand, Annecy, Bologna Visioni Italiane premio Axelotil) un mediometraggio realizzato come saggio di diploma della scuola di cinema e racconta le vicende di un eccentrico imbonitore spagnolo che nel Supramonte di Urzulei vaga vendendo ai pastori scarpe colorate da far calzare a pecore e vacche per ottenere più latte.
"Ballo a tre passi" è il suo primo lungometraggio, realizzato grazie al premio Axelotil vinto a Visioni italiane e prodotto da Gianluca Arcopinto, con cui ha anche vinto il Premio come miglior film alla Settimana della Critica e la Menzione Speciale Premio De Laurentiis alla Mostra del Cinema di Venezia 2003. Da alcuni anni alterna l'attività cinematografica con quella di insegnante di educazione all'immagine.
FILMOGRAFIA
REGISTA:
(2003) "Ballo a tre passi"
(1999) "Miguel" (corto)
(1997) "Prima della fucilazione" (corto)
(1996) "Notte rumena" (corto)
SCENEGGIATORE:
(2003) "Ballo a tre passi"
(1999) "Miguel" (corto)
(1997) "Prima della fucilazione" (corto)
(1996) "Notte rumena" (corto)