"Truman Capote" di Bennet Miller
(Sottotitolo di Monica Aschieri: “Ops, mi è caduto un mito”!)
di Monica Aschieri

Poi procedete verso il film! E vi assolverete, la colpa.. è tutta di Capote!
Buon inizio recensione!...
(Sottotitolo di Monica Aschieri: “Ops, mi è caduto un mito”!)
di Monica Aschieri
Monica Aschieri commenta l'ultimo film di Jane Campion e lancia una nuova sfida . Stavolta sull’amore. Qualcuno ha il coraggio di dire la sua? di Monica Aschieri
Il libro scandalo di Monica Aschieri, Roberta Nuda, Arkadia editore
Cinema è poesia.
La storia vera di un grande amore, di un grande poeta e della sua amata, di colori, note, odori, lacrime, sorrisi rubati, una storia eterna, così come è ogni amore che è degno d’essere chiamato tale.
Bello, perché bello, caldo, perché caldo. Vero perché vero, come quando nessuna parola basta e descrivere e tutte sono necessarie ma nessuna indispensabile; perché solo lo sguardo di chi ha amato può comprendere, solo il sospiro di chi ha perso in amore guadagnando l’eternità può riconoscere.
"Marcias, l'Almodovar sardo?" di Monica Aschieri
Questa settimana il commento sull'atteso "I bambini della sua vita" di Peter Marcias l'abbiamo fatta scrivere a Monica Aschieri, una che di solito, non le manda certo a dire. E a voi il film è piaciuto? E l'analisi della scrittrice? Fateci sapere i vostri commenti.
Le recensioni di Cinemecum sul film della regista cagliaritana in programmazione al Cineworld di Cagliari
Elisabetta Randaccio, critica cinematografica
L’opera prima di Ilaria Paganelli, già aiuto regista di Luciano Emmer, maestro del cinema italiano recentemente scomparso, ha l’andamento narrativo di una favola, che non ha paura di abusare degli archetipi del genere.