Ciak, gira l' Ateneo

Virzì o l'anti Avatar

Un cafone tra le nubi

Il sogno di Tornatore
Incontro con il regista che a Palermo ha presentato il libro "Baaria, il film della mia vita". E a Cinemecum rivela: "Sin da piccolo non ho mai voluto fare altro che stare dietro la macchina da presa". di Luisa Mulè Cascio
Un incontro rivolto principalmente ai giovani studenti palermitani quello col regista Giuseppe Tornatore e col giornalista Pietro Calabrese del 14 ottobre scorso, nella bella cornice del Palazzo Steri di Palermo, per introdurre il libro "Baarìa, il film della mia vita", organizzato dall’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con l’Istituto Gramsci Siciliano.
Così cresce il cinema in Sicilia
di Luisa Mulè Cascio
Il 6 e il 7 luglio ha avuto luogo, alla Sala dei Baroni di Palazzo Steri a Palermo (sede del Rettorato dell’Università di Palermo) il convegno "Lo sviluppo della cinematografia in Sicilia: incontro con il LUM e ANAS", organizzato dal Laboratorio Universitario Multimediale Michele Mancini (L.U.M.) in collaborazione con l’Associazione Nazionale di Azione Sociale (ANAS), aperto al pubblico, ma soprattutto indirizzato ai giovani siciliani appassionati di cinema e desiderosi di specializzarsi e lavorare in questo campo.
A Palermo tra Islam e Mediterraneo
Un festival del documentario che unisce mondi diversi e culture. Appuntamento dal 6 al 12 luglio nella splendida città barocca. di Luisa Mulè Cascio
Incorniciata, questa volta, nel suggestivo complesso monumentale Sant’Anna sede della Galleria d’Arte Moderna di Palermo, la quarta edizione del "Sole Luna", festival internazione del documentario promosso dall’associazione onlus "Sole Luna", un ponte tra le culture, dal 6 al 12 luglio metterà a confronto e unirà il Mediterraneo alla cultura islamica, in una serie di proiezioni legate ai due concorsi internazionali (l’Islam e il Mediterraneo), parti predominanti della manifestazione.
Taormina ci riprova

Taormina festival itinerante
Quest’anno il "Taormina Film Fest" ha potuto contare su tre location in più, sparse per la Sicilia. A Palermo le proiezioni si sono svolte a Villa Filippina. Proiezioni anche al castello Maniace di Siracusa. di Massimo Arciresi
Un festival prestigioso, quello di Taormina, situato in una splendida località balneare, vanto della Sicilia per paesaggi e strutture turistiche. La manifestazione in anni recenti ha spesso cambiato direzione artistica e, di conseguenza, impostazione; soprattutto, ha conosciuto parecchie vicissitudini che ne hanno addirittura compromesso la continuità, ma non le sono mancati gli ospiti internazionali di richiamo che hanno contribuito a mantenerne il lustro.