Indietro Avanti

Far rinascere la speranza in Africa con il cinema. Questo l’ambizioso progetto di Cine Yagoua:. “portare la scatola magica che accende la speranza in una cittadina al Nord del Cameroun,...

Leggi di più

Domenica 21 Gennaio 2018 ore 17.00 il CineClub Montiferru presenta il Teatro del Seminario, Via Vittorio Emanuele Cuglieri Comune di Cuglieri. Inside Out è la storia di una bambina, Riley...

Leggi di più

Tutto pronto per la seconda edizione del Premio Centottanta, il concorso a premi riservato a film-maker esordienti del territorio sardo. La partecipazione è gratuita e i termini delle domande sono...

Leggi di più

Ancora un mese per presentare i progetti cinematografici al concorso KENZEBOGHES 2017, organizzato dall’associazione Babel in collaborazione con Ejatv, Areavisuale Film e La Società Umanitaria –Cineteca Sarda di Cagliari. La...

Leggi di più

Ricca giornata di appuntamenti, sabato 10 dicembre, all’interno della decima edizione di Creuza de Mà. Si inizia alle 16, al MiniMax del teatro Massimo di Cagliari, con La musica per il...

Leggi di più

Si svolgerà dal 9 al 12 dicembre 2016 nella sala Primo Longobardo, sull’isola de La Maddalena il “secondo atto” del festival La valigia dell’attore, manifestazione intitolata a Gian Maria Volonté.Dopo...

Leggi di più

Ouverture nel segno di Pinuccio Sciola per la XII edizione di Passaggi d'Autore - Intrecci Mediterranei in programma dal 6 all'11 dicembre tra la Sala Consiliare del Comune e il...

Leggi di più

L’accabadora, film di Enrico Pau con Donatella Finocchiaro, Barry Ward, Sara Serraiocco, Carolina Crescentini, è stato selezionato alla XXII edizione del Medfilm Festival nel concorso ufficiale. Il film sarà proiettato...

Leggi di più

Tutti i vincitori dell'ottava edizione della kermesse che guarda il mondo dal sud Sardegna. di C.P. Si conclude l’ottava edizione del Carbonia Film Festival. Soddisfazione da parte degli organizzatori del concorso...

Leggi di più

Si terranno venerdì 23 e sabato 24 settembre, a San Sperate (CA) le anteprime del Cagliari Film Festival.Il 23, in piazza San Giovanni, è in programma la proiezione di Il...

Leggi di più

Percorso

Pinuccio Bussu

Pinuccio BossuBarbaricino nato ad Ollolai nel 1971. Laureato a Sassari in Comunicazione e Giornalismo, vive e lavora in Spagna, a Barcellona, dal 2006. Cittadino del mondo ma sardo fino al midollo. Adora il cinema e ogni tanto ne scrive sul suo blogghetto: www.macondoblog.splinder.com
Write comment (0 Comments)

"Juno" di Jason Reitman

di Pinuccio Bussu

 Perché recensire un film come Juno? Non è meglio, a volte, mettere da parte l’armamentario da pseudo - critico - cinico - e - duro - che - trova - difetti - in - ogni - film per lasciarsi solo trasportare dalla visione di questa vera e propria delizia? Sì, è meglio.
Juno è delizioso. Un aggettivo che ho letto praticamente su tutte le recensioni, delizioso. Ma che rende perfettamente l’idea. Delizioso. Come uno stick di tic tac all’arancio...
Write comment (2 Comments)

"Into the wild" di Sean Penn

di Pinuccio Bussu

Into the wild - locandinaQuesto film ha tanti difetti. Ma proprio tanti. L'uso eccessivo della voice over. Lo sguardo in macchina godardiano di Chris alla A bout du souffle e gli split screen reiterati tipo cinema sperimentale e/o new hollywood anni 70. La stra-abusata struttura del road movie e del romanzo di formazione. La morale sottintesa ad una storia di autodistruzione che può essere un tantino eccessiva ed elegiaca. Le immagini da cartolina e le insistenti  inquadrature su un granchio in una spiaggia, sulla luce filtrante tra gli alberi o su piante selvagge. Le patetiche comunità hippies che ancora resistono a sé stesse. Una colonna sonora troppo invasiva ed emozionale.
Questo film ha mille altri difetti...
Write comment (4 Comments)

"No country for old man" dei Fratelli Coen

di Pinuccio Bussu

No country for old man, locandinaNon so se Cormac McCarthy  abbia avuto l'occasione di pronunciarsi in merito, ma credo proprio che sia pienamente soddisfatto del lavoro fatto dai fratelli Coen nell'adattare per il grande schermo questo suo romanzo. Per chi non lo conosce, costui è uno dei maggiori scrittori americani viventi. Con una cifra stilistica ed una poetica ben definite. Che i due fratellacci hanno ricreato in pieno...

Write comment (2 Comments)

"Avatar" di James Cameron

 
''Avatar'' locandinaSì, va bene. Anche un bambino di dieci anni indovinerà dove andrà a parare il film dopo mezz'ora.
Sì, va bene. La storia è un sapiente mix tra "Second Life", "Balla coi Lupi" e "Pocahontas". Il tutto condito con robuste spruzzate di antimilitarismo, riconoscibilissimi riferimenti alle guerre per le risorse naturali ed ecologismo un tanto al chilo.

Write comment (3 Comments)
Powered by CoalaWeb

Accesso utenti e associazioni