Visioni di confine
Quattro giorni a partire dall’8 marzo dedicati alle cinematografie e all’innovazione. Una raffica di pellicole e incontri tra Il Sulcis e Cagliari. Tra i titoli anche “Per noi il cinema era Proibito” di Sergio Naitza.
Si chiama “Across the vision Film Festival” , la rassegna dedicata alle cinematografie di confine più sensibili alla ricerca ed all'innovazione, di scena a Carbonia, Iglesias e Cagliari (dall’8 all’11 marzo 2012). Ad inaugurare la manifestazione è stata la serata del 6 marzo, tenutasi al Cinema Odissea di Cagliari, in cui è stato proiettato il film “Notre jour viendra” (anteprima nazionale), primo lungometraggio, di Romain Gavras e il film “Valhalla rising” di Nicolas Winding Refn.
La Palestina in celluloide

Gian Maria Volontè secondo Rosi e Montaldo
Due giorni dedicati alla figura del grande attore tra interpretazioni, testimonianze e analisi. E' tempo di bilanci per la Scuola d’Arte Cinematografica che incontra il circuito Le Isole del Cinema.
Grande successo per l'iniziativa “L'attore e l'autore. Volonté, Montaldo, Rosi”, svoltasi il 22 e 23 febbraio 2012 a Roma, organizzata dalla Scuola d'Arte Cinematografica, dedicata al lavoro del grande Gian Maria Volontè, al quale è intitolata la scuola.
Conoscere il documentario con Paolo Pisanelli
Ad Alghero, la Società Umanitaria organizza un seminario con il regista del cinema del reale. Prossimo week end tutti in sala, anche semplici curiosi.
Si terrà nella città catalana, il 2 e il 4 marzo un workshop sul documentario, tenuto dal regista Paolo Pisanelli. Per l'occasione verranno presentati due suoi documentari, la cui visione, pur facendo parte integrante del programma del laboratorio, è aperta al pubblico. Le proiezioni si terranno nella sala della Mediateca di via Marconi 10 ad Alghero.
pausa
Per i motivi indicati nell'editoriale Cinemecum è costretto a sospendere le pubblicazioni.
Riprenderemo con un breve notiziario settimanale a partire da mercoledì 8 febbraio. Nel frattempo stiamo lavorando per il rinnovamento tecnico ed estetico del portale. Ci scusiamo con i lettori ai quali chiediamo di pazientare.
*****
Venerdi alle ore 21 a Cagliari presso la libreria Vertigo (via San Lucifero, 85)
Cinemecum presenta, insieme con il regista Giancarlo Cao, il documentario
"Terra d'acqua". Viaggio nella Sardegna dell'acqua.
Musiche di Romeo Scaccia
Siete tutti invitati