Stampa

Scene di fumo solo per maggiorenni

Le scene di fumo diventeranno, negli Stati Uniti, vietate ai minori. Ad annunciarlo la Motion Picture Association of America, la lobby del cinema americano che da 40 anni classifica le pellicole in base all’età degli spettatori. Un cambio di tendenza. Fino ad oggi, infatti, si vietavano i film dove fumavano minorenni, ora si terrà conto delle scene in cui si fuma, come quelle del sesso, nudo, droga, violenza o con un linguaggio osceno. “Nessun genitore- ha detto il responsabile esecutivo della Motion Picture Association of America, Dan Glickman- vuole che i figli prendano l’abitudine di fumare, la risposta giusta del sistema di rating è di fornire più informazioni ai genitori”. La lobby del cinema ha resistito alle pressioni degli attivisti anti fumo, che volevano classificare come R, vietato ai minori di 17 anni non accompagnati, tutti i film dove appaiono le sigarette. I divieti ai minori saranno per scene che rendono positivo il fumo o per film dove il fumo è diffuso, ma si terrà conto del contesto storico. Tale sistema vale solo per i nuovi film: i minori potranno continuare a vedere le dive del passato, avvolte nel fumo.

 

 

 

 

Write comment (0 Comments)

Francis Ford Coppola sceglie Roma per l'anteprima del suo film

 Sarà presentato a Roma, durante la Festa del Cinema, il nuovo film di Francio Ford Coppola. Il regista americano ha scelto la seconda edizione della manifestazione romana, in programma dal 18 al 27 ottobre, per il lancio del suo “Youth Without Youth”. Un film che lo stesso regista ha dichiaro “rappresenta un nuovo periodo” nella sua carriera.

Entusiasta anche il sindaco di Roma, Walter Veltroni. “Proiettare in anteprima mondiale l’attesissimo film di un maestro come Coppola- ha detto il primo cittadino- è un evento planetario che da solo conferma l’eccellente prestigio internazionale di cui gode la Festa di Roma. Ringrazio di cuore il regista Coppola per averci onorato della sua scelta”. Protagonista di “Youth Without Youth”, coprodotto dall’italiana Bim, è l’attore Tim Roth. Accanto a lui  nel cast Alexandra Maria Lara, Bruno Ganz, Alexandra Pirici, Marcel Iures e Andre Hennoicke.

 

Write comment (0 Comments)

Sassari corso di cinematografia in alta definizione

Corso Intensivo di Cinematografia in alta definizione, in programma dal 25 giugno al 21 luglio.  Ad organizzare è la Camera di Commercio di Sassari, location dell’importante corso.

L’iniziativa si inserisce nell’articolato programma di attività che l’Ente Camerale, in sinergia con altre importanti istituzioni pubbliche e privati operanti nel settore, ha contemplato in funzione della promozione del Distretto della Creatività, presentato alla Regione Autonoma della Sardegna nella veste di Progetto Integrato.

Il  Distretto, in sintesi, prevede la realizzazione di una serie di iniziative nei diversi settori legati alla “creatività”, dal cinema alle arti visive, dalla moda alla cultura, al fine di stimolare e rafforzare l’impatto economico,  derivante dal potenziamento di una vera e propria “industria della conoscenza” nel nostro territorio.

Il corso di cinematografia, organizzato con il supporto didattico della New York Film Accademy, intende fornire ai partecipanti una formazione culturale, artistica, tecnica e professionale nel vari settori della cinematografia, valorizzando le capacità creative, organizzative e di lavoro in gruppo degli allievi.

Il percorso formativo si articola secondo un vasto programma didattico, suddiviso in cinque macroaree principali di insegnamento - sceneggiatura, regia, riprese, luci e montaggio – con discipline teoriche di base, professionali ed esercitazioni pratiche fino alla realizzazione di un saggio finale.

Al corso potranno partecipare un massimo di 32 partecipanti, selezionati attraverso apposito bando, che potranno essere ripartiti in due classi equivalenti.

per contatti: www.ss.camcom.it


Write comment (0 Comments)

Anteprima del film "Bestie" di Pj Gambioli

Prima proiezione del film "Bestie" presso l’Auditorium dell’ITC Luigi Oggiano di Siniscola per la regia di Pj Gambioli, prodotto dall’Ass.ne Culturale Janas di Nuoro e dall’Università della Terza Età di Siniscola.

 

A dare il via alla presentazione sarà la stessa regista nuorese, Pj Gambioli.

Il  film “Bestie”   è un cortometraggio dal ritmo toccante e coinvolgente sia sul piano sociale che emotivo, forse proprio perché la storia è liberamente ispirata ad un fatto di cronaca realmente accaduto.

Scritto dalla regista in collaborazione con Antonio Murru (presidente dell'U.T.E. di Siniscola), il film tratta il difficile tema della violenza sessuale verso le donne e le persone indifese. L'opera contiene un forte messaggio di riflessione e condanna alle sopraffazioni, nonché un'analisi psicologica sulla rappresentazione falsa del problema che spesso prende il sopravvento nel sentire comune.

L'appuntamento è per l'11 maggio alle ore 18:30. 

 

Write comment (0 Comments)

Tornatore, Lucchetti e Crialese candidati al David di Donatello.

Sono i film di Giuseppe Tornatore (La Sconosciutà), Daniele Luchetti (Mio fratello è figlio unico) e Emanuele Crialese (Nuovomondò) quelli che hanno riscosso il maggiore numero di candidature per i premi David di Donatello, che saranno assegnati il 14 giugno a Roma. Le cinquine con i candidati per
le varie categorie sono state annunciate in Campidoglio da Gian Luigi Rondi, presidente dell'Ente David di Donatello, alla presenza del sindaco Walter Veltroni, del presentatore della serata Tullio Solenghi, deipresidenti di Agis, Alberto Francesconi, e di Anica, Paolo Ferrari, e dell'assessore capitolino alla Cultura Silvio Di Francia, oltre a un nutrito parterre di protagonisti della stagione cinematografica e non solo. Tra i cinque candidati a miglior film, “La Sconosciutà” di Tornatore, che ha ottenuto 12 nomination, tra cui anche quelle per la miglior regia, la miglior attrice (Ksenia Rapport) e il miglior attore protagonista (Michele Placido). Buon risultato anche per l'elogiato “Nuovomondò” di Crialese,in corsa per il miglior film e il miglior regista, e per “Mio Fratello è figlio unicò”, dove spicca la candidatura come miglior attore di Elio Germano. Otto candidature per “Cento chiodì” di Ermanno Olmi, cinque per il quinto film nominato, “Anche libero va benè” dell'esordiente Rossi Stuart, candidato anche tra i migliori registi all'opera prima insieme a Ficarra e Picone con “Il 7 e l'8”. Grande escluso dalle due principali cinquine “Saturno contrò” di Ozpetek, che si consola con sette candidature. Il film di Ozpetek si consola con l'ingresso nella cinquina dei David giovani, votata da 6.000 studenti di tutta Italia, dove gli fanno compagnia “Nuovomondò”, “Notte prima degli esami-oggì”, “Rosso come il cielo”e “La Sconosciutà”. Tra i film europei, candidati tra gli altri “Il mio miglior amico”, “The Queen” e “Volver”, mentre tra quelli extraeuropei spiccano “Babel”, “The Departed” e “Lettere da Iwo Jimà.


Write comment (0 Comments)