Scene di fumo solo per maggiorenni
Sarà presentato a Roma, durante la Festa del Cinema, il nuovo film di Francio Ford Coppola. Il regista americano ha scelto la seconda edizione della manifestazione romana, in programma dal 18 al 27 ottobre, per il lancio del suo “Youth Without Youth”. Un film che lo stesso regista ha dichiaro “rappresenta un nuovo periodo” nella sua carriera.
Corso Intensivo di Cinematografia in alta definizione, in programma dal 25 giugno al 21 luglio. Ad organizzare è la Camera di Commercio di Sassari, location dell’importante corso.
L’iniziativa si inserisce nell’articolato programma di attività che l’Ente Camerale, in sinergia con altre importanti istituzioni pubbliche e privati operanti nel settore, ha contemplato in funzione della promozione del Distretto della Creatività, presentato alla Regione Autonoma della Sardegna nella veste di Progetto Integrato.
Il Distretto, in sintesi, prevede la realizzazione di una serie di iniziative nei diversi settori legati alla “creatività”, dal cinema alle arti visive, dalla moda alla cultura, al fine di stimolare e rafforzare l’impatto economico, derivante dal potenziamento di una vera e propria “industria della conoscenza” nel nostro territorio.
Il corso di cinematografia, organizzato con il supporto didattico della New York Film Accademy, intende fornire ai partecipanti una formazione culturale, artistica, tecnica e professionale nel vari settori della cinematografia, valorizzando le capacità creative, organizzative e di lavoro in gruppo degli allievi.
Il percorso formativo si articola secondo un vasto programma didattico, suddiviso in cinque macroaree principali di insegnamento - sceneggiatura, regia, riprese, luci e montaggio – con discipline teoriche di base, professionali ed esercitazioni pratiche fino alla realizzazione di un saggio finale.
Al corso potranno partecipare un massimo di 32 partecipanti, selezionati attraverso apposito bando, che potranno essere ripartiti in due classi equivalenti.
per contatti: www.ss.camcom.it
A dare il via alla presentazione sarà la stessa regista nuorese, Pj Gambioli.
Il film “Bestie” è un cortometraggio dal ritmo toccante e coinvolgente sia sul piano sociale che emotivo, forse proprio perché la storia è liberamente ispirata ad un fatto di cronaca realmente accaduto.
Scritto dalla regista in collaborazione con Antonio Murru (presidente dell'U.T.E. di Siniscola), il film tratta il difficile tema della violenza sessuale verso le donne e le persone indifese. L'opera contiene un forte messaggio di riflessione e condanna alle sopraffazioni, nonché un'analisi psicologica sulla rappresentazione falsa del problema che spesso prende il sopravvento nel sentire comune.