Una cosmonauta di nome Susanna
Incontro con la Nicchiarelli, giovane regista premio Controcampo a Venezia con la sua opera prima e protagonista al "Campidano Film Festival" di San Sperate. Una fiaba per immagini dove s'impara a fare i conti con la sconfitta per poter davvero cominciare a crescere. di Maria Pia Brancadori

Non solo fiori per Simone de Beauvoir
Un simposio internazionale a Cagliari ha ricordato l'importante lavoro della scrittrice e filosofa francese. Non solo parole, ma anche la proiezione di importanti documentari dedicati alla studiosa. Un flusso visivo di cui la nostra città aveva decisamente bisogno. di Maria Pia Brancadori
"Des Fleurs pour Simone" è il titolo del caldo documentario di Carole Roussopoulos (2007, 20’) che ha aperto la sezione "The seventh art for Simone", nel quadro della XVIII Conferenza Internazionale della Simone de Beauvoir Society, tenutasi a Cagliari tra il 23 e 26 giugno.
Il cinema delle donne
Dirigim ergo existim: una bella tertulia feminina su cinema, cultura e produzioni al teatro Civico di Cagliari in occasione del festival della cinematografia spagnola. di M. Pia Brancadori

Il corpo delle donne
Riceviamo e pubblichiamo il video di Lorella Zanardo e Marco M. Chindemi (Documentario, Italia, 2009, 25’). Il tema è il corpo delle donne e il messaggio è questo: perché l’uso del corpo delle donne nella pubblica comunicazione è così oscenamente sessista e umiliante? A seguire una lettera di M. Pia Brancadori, coordinatrice e responsabile del Circolo del Cinema Alice Guy di Cagliari.

Maria Pia Brancadori
