L'Europa promuove il cinema fra i giovanissimi
Domenica 25 marzo, a Pabillonis, in provincia di Cagliari, si sono svolte le premiazioni del concorso per cortometraggi I giovani e l'Europa che verrà promosso dall’Unione Europea.
Il Concorso è stato un passaggio cruciale all´interno della manifestazione Cineuroforum, Rassegna Cinematografica Europea, organizzata dall’Ass. Culturale “Su Bisu”, col patrocinio dell’Agenzia Nazionale Gioventù, la Provincia del Medio Campidano, il Comune di Pabillonis e in collaborazione con la Cineteca Sarda, l'Unicef Italia ed Emergency.
Selezionati da una giuria presieduta dal regista Gianfranco Cabiddu, i tre cortometraggi in gara (prodotti dalle scuole medie ed elementari di Pabillonis, Sardara, San Gavino), sono stati proiettati presso il centro culturale di aggregazione sociale di Pabillonis, davanti ad un pubblico attento ed interessato. In giuria era presente anche la redazione di Cinemecum, nelle persone di Stefano Anedda e Claudia Setzu, rispettivamente presidente e socio dell’Associazione Cagliari in Corto.
Il cortometraggio vincente è stato realizzato dalla 5a elementare di Sardara, grazie al contenuto originale e alla divertente recitazione dei giovanissimi attori. “In viaggio verso l’Europa”, titolo del corto vincente, è una storia che mette in evidenza la necessità di un apertura verso il nuovo, verso un “lontano” che, nella nostra società sempre più multiculturale, diviene ogni giorno più vicino a tutti noi. Protagonista un giovane che tenta di convincere i vecchi del paese di quanto sia importante la realtà dell’Europa. Dopo l’iniziale scetticismo e chiusura degli anziani, l’arrivo di due stranieri che chiedono informazioni per raggiungere un museo diverrà la molla che farà cadere le riserve dei vecchi. Vince, dunque, la voglia di incontrarsi anche tra persone forse distanti, geograficamente e per differenza linguistica, ma accessibili attraverso il linguaggio delle emozioni, universale e comprensibile a tutti

Ai premiati, infine, va anche un sostanzioso premio di 500 euro: tutto da dedicare ad attività culturali all’interno dell'istituto.