Pau Enrico

Dal 1980 ha realizzato per la sede Rai di Cagliari la sceneggiatura (con Aldo Tanchis), la regia e la conduzione di numerose trasmissioni radiofoniche. Dal 1985 collabora con il quotidiano di Sassari "La Nuova Sardegna" scrivendo recensioni teatrali e cronache sportive.
Nel 1996 fa la sua prima esperienza cinematografica: sceneggia e dirige insieme ad Aldo Tanchis e Antonella Iaccarino il cortometraggio "La volpe e l'Ape", con cui vince il primo premio al Festival Visioni Italiane 1996 di Bologna, il premio per la miglior regia nel panorama italiano del Festival Internazionale di Siena ed è stato in concorso, fra gli altri, ai Festival di Clermont Ferrand e Premiers Plans di Angers. E' stato, inoltre, proiettato a Londra, Glasgow e Edimburgo all'interno della rassegna Italian Film Festival. Nel 1997 è stato trasmesso da Rai Tre nel corso del programma "Tema".
Nel 1997 dirige "Il Brutto Anatroccolo" di Andersen, operetta musicale, scritta insieme ad Aldo Tanchis e musicata da Giorgio Gaslini, nell'ambito del Festival Time in Jazz diretto da Paolo Fresu.
Nel 1999 dirige "Storie di Pugili", un documentario scritto con Aldo Tanchis che racconta le vicende (non solo sportive) di sette grandi pugili sardi. Il film ha avuto una diffusione televisiva europea sulla rete satellitare "Planete" e ha partecipato al Festival Internazionale di Dublino.
FILMOGRAFIA:
"Il disertore" (1983) attore
"La volpe e l'ape" (1996) regia, sceneggiatura
"Pesi leggeri" (2001) regia, sceneggiatura, soggetto
"Jimmi della collina" (2006) regia, sceneggiatura