Filmografia sulla notte dei cristalli
La notte tra il 9 e il 10 novembre 1938 si consumava, in Germania, uno dei più odiosi e ignobili attentati contro la comunità ebraica tedesca, passato alla storia, ricordato come la “notte dei cristalli”.
Lo spunto fu l’atto di un ragazzo ebreo, diciassettenne, che, vistosi ripetutamente negato il rinnovo del passaporto, andò all’ambasciata tedesca di Parigi ed esplose cinque colpi di pistola al secondo consigliere, Von Rath, ferendolo gravemente.
Si avverava la profezia del poeta Heinrich Heine, che quasi un secolo prima aveva ammonito: “Ricordatevi che prima si bruciano i libri e poi si bruciano gli uomini”. Si trattò dell’ inizio della persecuzione delle vite degli ebrei in Germania, in seguito alla fase iniziale di persecuzione per via legale iniziata con la promulgazione delle leggi razziali di Norimberga, nel 1935, che escludevano i cittadini tedeschi di religione ebrea dalla vita pubblica e civile dello stato. A 70 anni da quei tragici avvenimenti, la rubrica Cinemenorah presenta una filmografia orientativa di alcuni titoli inerenti la notte dei cristalli disponibili presso la videoteca della sede ANED di Cagliari. Per ogni film sono indicati: titolo, regia, anno e paese di produzione e la lingua quando il film non è presente in italiano, seguiti da un breve commento.
FICTION:
di David Thacker, Usa, 1996
In inglese
Tratto da una piece teatrale di Athur Miller, questo film è la storia d’amore, ambientata a Brooklyn nel 1938, dei coniugi ebrei Gelburg , che dagli Stati Uniti osservano impotenti la tragedia che inizia a profilarsi in Europa, a seguito della notte dei cristalli o dei “vetri rotti” ( Broken Glass come lo stesso titolo del film ), il tutto mentre la signora Gelburg inizia a soffrire di uno stato di depressione e ansietà sempre più grave.
DOCUMENTARI/TRASMISSIONI TELEVISIVE:
CRYSTAL NIGHT
di Yossi Goddard, Usa, 1988
In inglese
La notte dei cristalli raccontata 50 anni dopo con i precedenti storici, immagini della Germania di oggi e immagini di repertorio di allora.
LA NOTTE DEI CRISTALLI / LA NASCITA DI ISRAELE
di Alessandro Cecchi Paone, Italia, 2005
Puntata di “Appuntamento con la storia”, andata in onda, nel 2005, dove si ricostruisce nella prima parte la “notte dei cristalli” con interviste e documenti, e la nascita dello stato israeliano, nel 1948, nella seconda parte della puntata .
LA NOTTE DEI CRISTALLI
di History Channel, Italia , 2007
Documentario realizzato da History Channel sulla notte dei cristalli ricostruita con interviste raccolte dal giornalista tedesco, Guido Knopp , noto realizzatore di reportage televisivi sulla Shoah e sul Nazismo.