Percorso

Letteratura sarda - C. Sulis

Chiara Sulis

 cinemecum.bottoniÈ nata a Cagliari nel 1978. Studia cinema presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione di Cagliari, partecipando a laboratori di audiovisivi e laureandosi con tesi in Storia e Critica del Cinema. Ai lettori di Cinemecum propone una riflessione sui rapporti tra cinema e letteratura, soffermandosi in particolare sulla recente produzione cinematografica sarda.
Write comment (0 Comments)

Narrativita' e esperienza narrativa

di Chiara Sulis

 cinemecum.cultura.sarda«Il cinema è quell’arte che ha la narratività strettamente avvinta al corpo» (Metz).
Il concetto di narratività è legato alla capacità di narrare, che, in senso letterale
, significa esporre una vicenda o un fatto con chiarezza,  spiegare; ed è molto interessante pensare a ciò in relazione al cinema, poiché esso più di ogni altro mezzo di comunicazione ha la capacità di spiegare quel che vuole dire, dal momento che “impone” il proprio modo di narrare. Al cinema, infatti, si lascia poco spazio all’immaginazione, tutto è già stato definito, dalle fattezze dei personaggi, alla scelta dei tempi e delle ambientazioni, fatto che non accade in letteratura, dove anche la più minuziosa delle descrizioni deve sempre passare per la mostra capacità di immaginare...
Write comment (0 Comments)

Cinema e letteratura

di Chiara Sulis

 Il rapporto tra cinema e letteratura è considerato da sempre come uno dei più rilevanti per la comprensione del nuovo mezzo di espressione, anche se spesso le due forme di linguaggio vengono comparate in maniera impropria: da un lato si restringe il campo dell’analisi della letteratura ai generi della poesia e del romanzo, dall’ altro invece, il cinema viene considerato globalmente, come divulgazione di informazioni e espressioni tramite proiezione di immagini in movimento. Proprio per questo motivo il cinema ha dovuto lottare per imporsi nel panorama artistico-culturale e per superare l’iniziale paragone riduttivo, ma inevitabile con la letteratura.
Il cinema dunque comincia a cercare una propria linea di narratività e la trova nel genio di Griffith, che per primo riesce a far prevalere il cinema prosastico su quello poetico.
Write comment (0 Comments)

L'immagine come adattamento del testo

di Chiara Sulis

 (nella foto Italo Calvino) La capacità di creare un testo, letterario o filmico, è strettamente legata alla capacità di immaginare; e in relazione a questo, possiamo distinguere due tipi di processi immaginativi: quello che parte dalla parola e arriva all’immagine visiva e quello che percorre la strada inversa, dall’ immagine visiva all’espressione verbale.
Il primo processo è quello che mettiamo in atto nella lettura: quando leggiamo una poesia, un romanzo o un articolo di giornale, a seconda dell’efficacia del testo, immaginiamo ciò che stiamo leggendo, come se si svolgesse davanti ai nostri occhi.
Write comment (0 Comments)

L'adattamento

di Chiara Sulis

 L’adattamento può essere definito come la trasposizione audiovisiva di un’opera letteraria. Per trattare questa problematica occorre tenere conto dei rapporti che intercorrono tra le due forme di comunicazione, cioè tra il testo scritto da cui si parte e quello audiovisivo a cui si giunge e quali procedure e strategie specifiche delineano l’adattamento al fine di capire cosa il film aggiunge, sottrae o varia rispetto all’opera letteraria.
Write comment (0 Comments)

La Fedeltà

di Chiara Sulis

 Nella foto A. Gardies e C. Zavattini Il concetto di fedeltà nelle trasposizioni è legato a quella cattiva abitudine di  analizzare il problema a partire dal testo letterario invece che da quello filmico: questa situazione ha portato nel tempo a considerare l’opera letteraria come sito di un valore ideale al quale l’opera filmica si deve avvicinare il più possibile, lasciando il primato di importanza al romanzo.
La questione va affrontata secondo parametri diversi: non dobbiamo parlare «in termini di equivalenza, ma come un programma di operazioni»28 (Gardies, Bessalel)...
Write comment (0 Comments)

Conclusioni

di Chiara Sulis
 
Il confronto tra comunicazione cinematografica e comunicazione letteraria investe gran parte della storia del cinema e, per quanto abbia visto negli ultimi tempi una rivalsa del cinema sulla letteratura, rimane argomento molto vasto e difficilmente risolvibile. L’unica cosa che possiamo fare è decidere sotto che punto di vista porre il problema.
Abbiamo due semiotiche differenti, da un lato quella letteraria e dall’altro quella cinematografica che si esprimono con caratteristiche differenti: la prima è monoplanare, verbale e si esprime attraverso la parola scritta, la seconda è sincretica poiché mette insieme diversi modi di espressione, dall’iconica alla verbale.
Write comment (0 Comments)

"Un delitto impossibile" di Antonello Grimaldi

di Chiara Sulis 

 Sinossi: Un giudice del tribunale di Sassari muore avvelenato bevendo un caffè. Ad indagare sul delitto viene chiamato Piero, un magistrato del tribunale di Palermo. Il giudice si trova di fronte ad un rompicapo inquietante: il defunto aveva da anni una relazione con una collega sposata ad un presidente della Corte d'Appello, era molto legato alla sorella, morta suicida, ed era coinvolto in un traffico di reperti archeologici.

Conversazione con il regista Antonello Grimaldi
 
La scelta di operare la trasposizione dell’opera di Mannuzzu proviene dal fatto che Procedura è un libro rappresentativo della Sardegna, ma non della solita Sardegna dei pastori e dei banditi o quella delle coste e del turismo, ma di quella delle città, realtà ancora poco battuta in ambito cinematografico...
Write comment (0 Comments)
Powered by CoalaWeb

Accesso utenti e associazioni