''The Avengers'' di Joss Whedon

"The Avengers" - USA 2012 - regia di Joss Wedhon
Vendicatori uniti! È il celebre urlo di battaglia di questo gruppo di supereroi. Chi sono i Vendicatori? Beh si farebbe prima a dire chi NON sono i Vendicatori. Presa come riferimento la famosa Justice League of America della rivale DC Comics, dove i vari singoli super eroi (Superman, Batman, Acquaman, Flash ecc ecc) si univano a volte per fronteggiare grandi pericoli, la Marvel, e per l'esattezza Stan Lee, Jack Kirby e Dick Ayers, creò nel 1963 il primo numero di The Avengers, in cui alcuni protagonisti delle testate singole si ritrovarono coinvolti in una storia che gettò le basi per un'alleanza comune. La minaccia era Loki, il perfido fratellastro di Thor, che per sconfiggere quest'ultimo, ingannò Hulk, ma con la conseguenza di coinvolgere Ant-man con la compagna Wasp e Iron Man.
L'unione fa la forza e il gruppo decise di rimanere in contatto. Hulk però, incontrollabile lasciò subito il gruppo, ma ne prese il posto Capitan America, da poco ritrovato nei ghiacci. Essendo i componenti parecchio impegnati, dopo alcune avventure presero una pausa, lasciando il posto a una nuova formazione, oltretutto composta da ex super criminali redenti, Occhio di Falco, Quicksilver e Scarlet, figli addirittura di Magneto, guidati dal leggendario Capitan America.
L'unione fa la forza e il gruppo decise di rimanere in contatto. Hulk però, incontrollabile lasciò subito il gruppo, ma ne prese il posto Capitan America, da poco ritrovato nei ghiacci. Essendo i componenti parecchio impegnati, dopo alcune avventure presero una pausa, lasciando il posto a una nuova formazione, oltretutto composta da ex super criminali redenti, Occhio di Falco, Quicksilver e Scarlet, figli addirittura di Magneto, guidati dal leggendario Capitan America.

E la caratteristica è la mutevolezza del gruppo, decine e decine di supereroi sono entrati e usciti in tutti questi anni, anche i più recalcitranti allo spirito di gruppo come Spiderman o Luke Cage, o componenti di altri gruppi come la Cosa, Mr. Fantastic e la Donna invisibile dei Fantastici 4. Devil è uno dei pochi eroi che ha sempre rifiutato di farne parte. Ad ogni modo Capitan America, Iron Man, Thor rimangono i simboli più importanti del gruppo, che nel tempo ha conosciuto divisioni, crisi, morte e una formazione "malvagia" guidata da Harry Osborn quando i super eroi non registrati furono dichiarati fuori legge, uno dei momenti più tragici e di scontri tra super eroi, che portò alla morte (momentanea) di Capitan America.




Per il resto, azione, dialoghi, effetti speciali ormai ultrarealistici, sono calibrati in modo ineccepibile da Joss Whedon ("Thor", sceneggiatore per "Buffy l'ammazzavampiri", "Alien la clonazione", "Toy story" e scrittore anche per i fumetti degli "X-men").

Curiosità
- Stranamente il film è uscito prima in Italia e altri paesi, il 25 aprile e il 4 maggio in America, in Cina, Giappone e Russia. Nonostante ciò, con 260 000 000 dollari di incasso, è il secondo miglior esordio dopo "Harry Potter e i doni della morte".
- I personaggi hanno dei riferimenti con l'Universo Ultimate della Marvel, una sorta di rifacimento, di dimensione parallela dell'universo Marvel in cui molte cose sono state cambiate. Come Nick Fury, che invece di essere un bianco prezzolato, ha appunto le fattezze di Samuel Jackson, o il fatto che nell'universo Marvel Ultimate Occhio di falco e Vedova nera sono agenti S.H.I.E.L.D.
- Stranamente il film è uscito prima in Italia e altri paesi, il 25 aprile e il 4 maggio in America, in Cina, Giappone e Russia. Nonostante ciò, con 260 000 000 dollari di incasso, è il secondo miglior esordio dopo "Harry Potter e i doni della morte".
- I personaggi hanno dei riferimenti con l'Universo Ultimate della Marvel, una sorta di rifacimento, di dimensione parallela dell'universo Marvel in cui molte cose sono state cambiate. Come Nick Fury, che invece di essere un bianco prezzolato, ha appunto le fattezze di Samuel Jackson, o il fatto che nell'universo Marvel Ultimate Occhio di falco e Vedova nera sono agenti S.H.I.E.L.D.
- La voce modificata di Hulk è di Lou Ferrigno, lo storico Hulk dei telefilm degli anni '70.
9 maggio 2012